LAUFEN continua ad esplorare il mondo dell’architettura attraverso la lente delle arti visive. Dopo le mostre di grafica e fotografia dedicate alle architetture impossibili di Marialuisa Montanari e agli scatti della Casa Sperimentale, nota anche come Casa Albero, di Flavia Rossi, il ciclo di incontri Art meets Architecture approda nel mondo cinematografico con il documentario di Davide Maffei.
Autore di diversi film legati al design quali Alfabeto Mangiarotti, La Fabbrica Blu e Paradigma Olivetti, Maffei porta al LAUFEN space il documentario “Villaggio Eni. Un piacevole soggiorno nel futuro” il cui protagonista è ovviamente l’utopistico villaggio vacanze ai piedi delle Dolomiti voluto dall’imprenditore Enrico Mattei e progettato da Edoardo Gellner e Carlo Scarpa tra gli anni ’50 e ’60.
Il documentario ricostruisce un’avventura nata da due uomini straordinari, uniti nel realizzare un esperimento architettonico e sociale unico nel suo genere: il Villaggio Eni “Corte di Cadore”, un centro turistico concepito e progettato per le vacanze montane dei dipendenti del gruppo petrolifero e delle loro famiglie